Biccherna 60
print this pageSAN PAOLO CONFORTA I SENESI NELLE TRIBOLAZIONI DELL’ASSEDIOArchivio di Stato di Siena, 60Gabella1555Il quadro ricorda l’assedio sopportato dai senesi nell’ultima fase della guerra di Siena, al termine del quale la città capitolò e fu consegnata al marchese di Marignano al quale Cosimo I aveva affidato le operazioni militari di riconquista della Repubblica senese. La scena mostra in primo piano San Paolo inserito in uno sfondo del paesaggio senese che lascia riconoscere la città rappresentata sul margine destro. Al di sotto si legge l’iscrizione OMNES QUI VOLUNT IUSTE VIVERE PERSECUTIONEM PATIUNTUR, che sembra essere il motto di consolazione pronunciato dal santo nei confronti dei cittadini senesi. Sulla parte inferiore è presente una doppia fascia orizzontale con undici stemmi accompagnati dalle didascalie dei personaggi ai quali si riferiscono: Mandoli, Luti, Tegliacci, Sberghieri, Petroni, Bulgarini, Verdelli, Cantucci, Cinuzzi, Simoni, Guidotti. Al di sopra dello scudo del camarlingo, rappresentato al centro e con dimensioni maggiori rispetto agli altri, è presente la data MDLV. Attribuzione: Giorgio di Giovanni |
Tag: La collezione | Temi religiosi | Pittori | La Gabella | |