Biccherna 64
print this pageSOLENNE INGRESSO DI COSIMO I IN SIENAArchivio di Stato di Siena, 64Biccherna1560 (?)Il quadro raffigura l’episodio dell’arrivo di Cosimo I a Siena nell’ottobre del 1560 in occasione della prima visita ufficiale alla città dopo la conquista. La scena mostra l’ingresso di Cosimo I e del suo seguito da porta Camollia accolto dal clero e dai governanti. Sullo sfondo, dentro le mura urbane, è rappresentata Siena con tutti i suoi edifici e le torri. Nella parte inferiore del quadro è presente una fascia orizzontale con nove stemmi accompagnati dalle didascalie dei personaggi ai quali si riferiscono: Ascarelli, Venturi, Biringucci, Colombini, Tondi, Del Vaia, Gallerani, Buoninsegni, Bianchini. Sopra di essi, in posizione centrale e di dimensioni maggiori, è rappresentato lo stemma del Comune e del Pololo di Siena. Chiude la raffigurazione l’iscrizione che commemora l’evento, posta sul margine inferiore del quadro: (…)TIS (…)DI KAMARLENGO DI BICC(HERNA) (…) ANNO FINITO PER TUTTO DICEMBRE MDLXI, NEL QUAL TEMPO FECE LA PRIMA ENTRATA IN QUESTA CITTÀ L’ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO COSIMO MEDICI DUCA NOSTRO |
Tag: La collezione | Temi storico-politici | La Biccherna | |