Biccherna 66

print this page

Biccherna 66

VITTORIA NAVALE DI DON GARCÍA DA TOLEDO A MALTA

Archivio di Stato di Siena, 66

Biccherna

1565-1566

Il quadro mostra la raffigurazione dell’isola di Malta secondo le carte geografiche dell’epoca, celebrazione per la vittoria delle armate cristiane sui Turchi che, sotto la guida di Mustafà Pascià, avevano assediato Malta. La spedizione, chiamata “Grande Soccorso” e guidata dal vicerè di Napoli Don Garcìa da Toledo, era costituita da forze cristiane provenienti da vari stati italiani, tra le quali erano presenti Cosimo I ed i cavalieri di Santo Stefano. La scena raffigura il momento dell’arrivo della flotta cristiana e la fuga del contingente turco, avvenuta nel settembre 1565.

Nella parte bassa, in posizione centrale, campeggia lo stemma della famiglia Medici. Sotto è presente una fascia orizzontale con nove stemmi solo in parte riconoscibili, relativi alle famiglie Verdelli, Marescotti, Gabrielli, Cecchini, Verdelli, Piccolomini, Bichi.

Infine è presente un’iscrizione ormai quasi illeggibile, inquadrata dallo stemma del notaio Ghelardi, ripetuto due volte: (…) MDLXV ET LXVI (OFF)ITIALI DI BIC(HERNA) (…) CELIO PICCOLOMINI (…) BENAS(SAI) (…)

Tag: La collezione | Temi storico-politici | La Biccherna |