Elenco dei Fondi

Ordine alfabetico

Fondi presenti in archivio: 331. Ultimo aggiornamento: aprile 2021

A

  • Aluffi Pentini
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 236
  • Amministrazione del patrimonio ecclesiastico, 1706-1807, con docc. dal 1706 e al 1814
    Consistenza: 336 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida- Inventario, vol.II, pp. 292-296 e inventario 1955 n. 2
  • Amministrazione generale del registro e aziende riunite, Direzione di Pisa, 1815-1861
    Consistenza: 42 regg.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1956 n.1, pp.1, 10-11
  • Amministrazione generale del registro e aziende riunite, Direzione e ufficio di Siena, 1808-secolo XX, con docc. dal 1805
    La descrizione del fondo è consultabile on line all’indirizzo:
    http://www.archiviodistato.siena.it/001-Indice-Ufficio-del-Registro.pdf
    Consistenza: 1982 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1956 n. 1 e n. 232
  • Amministrazione generale del registro e aziende riunite, Ufficio di Montalcino, 1808-1864
    Consistenza: 173 regg.
    Strumenti di consultazione: Inventario 2020 n. 27 è consultabile on line all’indirizzo:
    http://www.archiviodistato.siena.it/027-Ufficio-del-Registro-di-Montalcino.pdf
  • Amministrazione generale del registro e aziende riunite, Ufficio di Rapolano, 1808-1817
    Consistenza: 16 regg.
    Strumenti di consultazione: Elenco n. 1
  • Amministrazione generale del registro, Ufficio di Arcidosso-Castel del Piano, 1809-1863
    Consistenza: 116 regg.
    Strumenti di consultazione: Elenco n. 1
  • Amministrazione generale del registro, Ufficio di Radicondoli, secoli XIX-XX
    Consistenza: 76 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: elenco di versamento n. 232
  • Amministrazione generale delle regie rendite poi Amministrazione generale delle regie dogane e aziende riunite, Direzione di Siena, 1815-1863
    Consistenza: 182 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: inesistente
  • Arti, 1288-sec. XVIII
    Consistenza: 165 regg. , fascc. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp.218-230; inventario 2019 n. 28 è consultabile on line all’indirizzo:
    http://www.archiviodistato.siena.it/028-Arti .pdf
  • Asse Ecclesiastico
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: Inventario 1955 n.141
  • Associazione femminile senese di mutuo soccorso e Istituto Butini-Bourke, 1863-1972
    Consistenza: 275 regg. e bb., 5 schedari
    Strumenti di consultazione: E. JACONA, L’archivio dell’Associazione femminile senese di mutuo soccorso, in Bullettino senese di storia patria, XCI (1984), pp. 212-230. Inventario anno 1984 e notizie anno 2020 n. 30, consultabili on line ai seguenti indirizzi:
  • Auditore del governo di Siena, 1814-1848 con docc. fino al 1861
    Consistenza: 379 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp.262-269; inventario 1974
  • Auditore del regio esercito di Francia, 1544-1556
    Consistenza: 1 b.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p.303; inventario 1940 n. 10
  • Autografi Orlandi, 1555-1873
    Consistenza: 432 carte
    Strumenti di consultazione: Inventario 1954 n. 31
  • Azienda agricola “La Canonica” di Certaldo, 1604-1898
    Consistenza: 189 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. III, pp. 116-117; inventario 1975 n. 32 è consultabile on line all’indirizzo:
    http://www.archiviodistato.siena.it/032-Canonica-di-Certaldo.pdf

B

C

  • Calchi di medaglie e monete, sec. XVII
    Consistenza: 86 unità
  • Camera del comune, 1370-1557
    Consistenza: 19 regg. e 1 b.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I. pp. 277-278; inventario 1940 n. 10
  • Camera di commercio ed arti, poi Consiglio provinciale dell’economia corporativa, 1863-1942
    Consistenza: 635 bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, p.288; inventario parziale 1958 n. 39
  • Cancelleria civile della rota e dell’auditore del governo di Siena, 1814-1839
    Consistenza: 287 regg.
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 202, consultabile al seguente link:
  • Cancelleria criminale dell’auditore del governo di Siena, 1810-1862
    Consistenza: 404 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 205, consultabile al seguente link:
  • Capitano del popolo, 1259-1477
    Consistenza: 7 regg., 3 fascc. e 1 b.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 293-294; inventario 1940 n. 10
  • Capitano di giustizia, 1412-1808, con docc. fino al 1816
    Consistenza: 1073 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1943 n. 11, indice consultabile al seguente indirizzo:
  • Capitoli, 1203-1618, con docc. in copia dal 912
    Consistenza: 274 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp.121-171; inventario
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo:
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#7011_archivio
  • Carteggio della Direzione, dal 1859
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione:
  • Casa della misericordia (Domus Misericordiae), 1292-1408, con docc. fino al 1776
    Consistenza: 38 regg. e 1 inserto
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp. 204-205; inventario 1953 n. 41
  • Catasto toscano poi Catasto italiano, 1832-1942 con docc. dal 1817
    Consistenza: 3.443 regg. e bb., 2.179 ff. di mappa e 49 atlanti
    Strumenti di consultazione: Elenchi 1971, 1984 e 1987 n. 170
  • Causa pia regolare ecclesiastica, 1815-1838
    Consistenza: 42 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento dell’Ombrone. Inventario a cura di G. CATONI, Roma 1971 (PAS LXXVI), pp. 187-188
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo:
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#2232_archivio
  • Collegio notarile, 1303-1907
    Consistenza: 255 regg.e bb.
    Strumenti di consultazione :G. CATONI, Il collegio notarile di Siena e il suo archivio, in Studi senesi, XCV (1983), pp.472-491
    L’inventario e l’indice del fondo sono consultabili on line agli indirizzi seguenti:
  • Collegio Tolomei, 1628-1880
    Consistenza: 898 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp. 244-248 ; inventario 1957 n. 131
  • Comitato provinciale di liberazione nazionale, 1944-1946
    Consistenza: 15 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario II, p.281. Inventario n. 51 consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it/051-CLN-di-Siena.pdf
  • Commissione consultiva di Belle Arti
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 52
    L’inventario e l’indice del fondo sono consultabili on line ai seguenti indirizzi:
  • Compagnia delle figlie di S. Angela Merici con carte Piccolomini Clementini-Finetti e Selvi, 1896-1971 circa
  • Consistenza: 459 bb. e regg.
    Strumenti di Consultazione: Elenco n. 226
  • Comune di Boccheggiano, 1629-1863
    Consistenza: 31 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1965 a schede cassetto n. 54
  • Comune di Castelnuovo Berardenga, 1617-1879
    Consistenza: 314 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: L’archivio comunale di Castelnuovo Berardenga. Inventario della Sezione storica, a cura di M.FIRMATI e F. VALACCHI, Siena 1990, pp. 7-60
  • Comune di Chiusdino, 1557-1896, con docc. dal 1360
    Consistenza: 535 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1939 n. 145 consultabile al seguente indirizzo:
  • Comune di Colle di Val d’Elsa, 1199-1885
    Consistenza: 2680 regg. e bb. ff. e 27 pergg. e 91 piante geometriche e topografiche “Morozzi”
    Strumenti di consultazione: L’archivio comunale di Colle di Val d’Elsa. Inventario della Sezione storica, a cura di L. MINEO, Siena 2007; Inventario n.  8, consultabile on line all’indirizzo:
    http://ast.sns.it/index.php?id=show_md_fastsearch&uid=26&type=MD
  • Comune di Gerfalco, 1511-1850
    Consistenza: 17 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario manoscritto 1965 a schede cassetto n. 54
  • Comune di Magliano, 1496-1804
    Consistenza:17 regg.
    Strumenti di consultazione: inventario a schede cassetto n. 54
  • Comune di Monteriggioni, 1566-1865
    Consistenza: 413 regg. bb. e fascc.
    Strumenti di consultazione: L’Archivio comunale di Monteriggioni – Inventario della Sezione storica, a cura di E. BRIZIO e C. ZARRILLI, Siena 1991, pp. 5-41
  • Comune di Poggibonsi, 1314-1907, con docc. fino al 1944
    Consistenza: 1393 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: M. BROGI Comune di Poggibonsi, Inventario della Sezione storica, vol. I; Inventario dattiloscritto n. 188 consultabile al seguente link:
  • Comune di Radicofani, 1484- sec. XIX
    Consistenza: 925 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Elenco di consistenza n . 17
  • Comune di Radicondoli, 1348-1912
    Consistenza: 804 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: L’Archivio comunale di Radicondoli – Inventario della Sezione storica, a cura di M. CARNASCIALI, Siena 1987; Inventario n. 86bis
  • Comune di Sovicille, 1722-1860
    Consistenza: 427 regg. bb. e fascc.
    Strumenti di consultazione: L’Archivio comunale di Sovicille – Inventario della Sezione storica, a cura di P.M. RICCI BAGNOLI, D. GUERRINI, C. ZARRILLI, Siena 1993
  • Comune di Travale, 1412-1854
    Consistenza: 37 regg.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1965 a schede cassetto n. 54
  • Concistoro, 1236-1808 con docc. fino al 1841
    Consistenza: 2.676 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivio del Concistoro del comune di Siena. Inventario, Roma 1952 (PAS,X)
    L’inventario è consultabile on line ai seguenti indirizzi:
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#7562_archivio 
  • Conservatori riuniti femminili detti del Rifugio
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 161
  • Conservatoria dei registri immobiliari-Montepulciano, secolo XIX-1958
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: Elenco di consegna n. 206
  • Consiglio Generale, 1243-1808
    Consistenza: 486 regg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 172-176; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivio del Consiglio Generale del Comune di Siena, Inventario, Roma 1952 (PAS, IX)
    L’inventario è consultabile on line ai seguenti indirizzi:
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#12964_archivio 
  • Consiglio provinciale scolastico di Grosseto, 1861-1890, con pochi docc. fino al 1904
    Consistenza: 85 bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, p. 290; inventario 1939 n. 54
  • Consiglio provinciale scolastico di Siena, 1864-1912
    Consistenza: 148 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, p. 289; inventario n. 55; consultabile on line all’indirizzo:
    http://www.archiviodistato.siena.it/055-Consiglio-provinciale-scolastico-di-Siena-.pdf
  • Consoli del mare, 1357
    Consistenza: 1 reg. e 1 b.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 281; inventario 1939 n. 10
  • Conventi, 1147-1866
    Consistenza: 3896 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp.157-190 e inventario manoscritto 1948 n. 7, quest’ultimo consultabile online ai seguenti indirizzi:

D

  • Delegazione di governo di Arcidosso, 1847-1866
    Consistenza: 76 bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1984 n. 164
  • Delegazione di governo di Chiusdino, 1850-1865 con docc. dal 1815 e al 1899
    Consistenza: 112 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Elenco di consistenza a schede cassetto n. 37
  • Delegazione di governo di Chiusi, 1850-1865, con docc. dal 1572
    Consistenza: 52 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Elenco 1959 n. 49
  • Delegazione di governo di Colle (Colle di Val d’Elsa), 1850-1865, con docc. dal 1695 e fino al 1890
    Consistenza: 277 regg.e bb.
    Strumenti di consultazione: Elenco 1955 n. 154
  • Delegazione di governo di Siena, 1847-1865 (il materiale documentario è unito alle carte della Prefettura)
    Consistenza: 437 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp. 276-277; inventario 1958
  • Delegazioni di governo di Radicofani e Sinalunga, 1850-1865 con docc . dal 1814 e al 1872 (il materiale è unito all’Archivio della Sottoprefettura di Montepulciano)
    Consistenza: 277 regg . e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp. 279-280; inventario 1951
  • Delle Piane Mario, 1914-1989
    Consistenza: 8 bb.
    Strumenti di consultazione: in fase di riordino, inventario n. 222; indice sommario consiltabile al seguente indirizzo:
  • Diplomatico (in caselle), 736-1873 
    Consistenza: 60257 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 1-60; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; inventario cronologico a schede, cassetti nn. 1-32, consultabile on line al seguente link:
    http://www.archiviodistato.siena.it/wp-content/uploads/2022/11/ASSI-diplomatico-a-caselle_SITO.xlsx
  • Diplomatico Acquisto Bernardi, 1563-1603
    Consistenza: 12 pergg.
    Strumenti di consultazione: Inventario nn. 57 e 62
  • Diplomatico Acquisto Cerretani Bandinelli Paparoni, 1138-1803
    Consistenza: 69 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 51. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, 1031-1700
    Consistenza: 896 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 21-22. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA. Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908. Inventario manoscritto; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Abbazia di S. Eugenio a Monistero, 953-1682
    Consistenza: 625 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 19-20. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
    Lo spoglio del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.firenze.it/pergasfi/?opadmin=0&op=fetch&type=provenienza&id=2758
  • Diplomatico Abbazia S. Salvatore del Monte Amiata, 736-1736
    Consistenza: 2772 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 20-21. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
    Lo spoglio del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.firenze.it/pergasfi/?opadmin=0&op=fetch&type=provenienza&id=2578
    Edizione (parziale):  W. KURZE, Codex diplomaticus Amiatinus. Urkundenbuch der Abtei S. Salvatore am Monteamiata von den Anfangen bis zum Regierungs antritt Papst Innocenz III (736-1198), Tubingen 1974, voll. 4
  • Diplomatico Acquisto Alberti, 1181-1651
    Consistenza: 252 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 50. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250 a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Baldassarini, 1372-1716
    Consistenza: 8 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 55; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Bandini Piccolomini, 1184-1429
    Consistenza: 54 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 50; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Bartalini, 1278-1777
    Consistenza: 15 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 50-51; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Bigazzi, 1165-1777
    Consistenza: 121 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 51. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Brancadori, 1456-1700
    Consistenza: 8 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 55.
  • Diplomatico Acquisto Corbini, 1454-1796
    Consistenza: 53 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 52; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Fondi, 1343-1669
    Consistenza: 87 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida inventario, vol. I, p. 52; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Gavazzi, 1243-1670
    Consistenza: 35 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 52-53; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Giustini, 1244-1604
    Consistenza: 157 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 53; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Marchesi, 1504-1707
    Consistenza: 84 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 60; D. MAZZOLAI, Il Diplomatico Marchesi dell’Archivio di Stato di Siena, in Rassegna degli Archivi di Stato, LXII (2002, 1-3), pp. 7-64 (inventario n. 167)
  • Diplomatico Acquisto Martinozzi, 1182-1858
    Consistenza: 43 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 53-54.
  • Diplomatico Acquisto Piccioli, 1167-1723
    Consistenza: 185 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 54; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Piccioli – S. Salvadore di Lecceto, 1119-sec. XVI
    Consistenza: 334 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 54; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Acquisto Piccolomini Adami. Pergamene Sansedoni Pinocci, 1296-1801
    Consistenza: 184 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 59; spoglio n.63
  • Diplomatico Archivio generale dei contratti, sec. XI-1779
    Consistenza: 20.493 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 10-12; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Archivio Notarile, 1224-1536
    Consistenza: 53 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 58-59; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Bernardi
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 57
  • Diplomatico Bucelli
    Consistenza:
    Strumenti di Consultazione: Indice cronologico n. 58
  • Diplomatico Biblioteca Pubblica, 1168-1756
    Consistenza: 712 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 13; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede.
  • Diplomatico Città di Massa, 754-1576
    Consistenza: 254 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 16; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede.
    Si segnala che nel fondo Manoscritti si conserva uno spoglio delle pergamene, dal 1168 al 1756 (Archivio di Stato di Siena, Manoscritti, B 96/3), diventato strumento di ricerca n. 20
    Lo spoglio del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.firenze.it/pergasfi/?opadmin=0&op=fetch&type=provenienza&id=2555
  • Diplomatico Comune di Montalcino, 1193-1532
    Consistenza: 1245 pergg.
    Strumenti di consultazione: Elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Comune di Montepulciano,
    Consistenza: 148 pergg. (alcune scritte in ebraico)
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 199 e bobina s.n.
  • Diplomatico Comune di Montieri, 1236-1578
    Consistenza: 90 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 16-17; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA. Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede; A. ZOMBARDO Il Diplomatico-Comune di Montieri nell’Archivio si Stato di Siena (1236-1578), Accademia senese degli Intronati 2008, inventario analitico n. 237
  • Diplomatico Comune di S. Gimignano, 1134-1855
    Consistenza: 1346 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario vol. I, pp. 57-58; elenco cronologico n.22 bis e spoglio n. 22
    L’indice del fondo è consultabile on line all’indirizzo:
  • Diplomatico Comune di Sarteano, 1085-1624
    Consistenza: 91 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario vol. I, pp. 18-19; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Comune di Sinalunga, 1303-sec.XVI
    Consistenza: 55 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario vol. I, p. 18; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Conservatorio di S. Maria Maddalena, 1250-1751
    Consistenza: 127 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 31-32; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Conservatorio di S. Raimondo, detto il Refugio, 1200-1718
    Consistenza: 784 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 35-37; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA. Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Convento di S. Agostino di Cortona, 1229-1780
    Consistenza: 141 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 56; inventario MS B 96 bis, elenco cronologico dattiloscritto n. 18
    Consultabili ai seguenti indirizzi:
  • Diplomatico Convento di S. Agostino di Siena, 952-sec.XVII
    Consistenza: 1913 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 22-23; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
    Lo spoglio del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.firenze.it/pergasfi/?opadmin=0&op=fetch&type=provenienza&id=2757
  • Diplomatico Convento di S. Agostino in Massa, 1247-1662
    Consistenza: 100 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 42; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA. Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede; spogli cassetto n. 69/II
  • Diplomatico Convento di S. Agostino in Montepulciano, 1297-1682
    Consistenza: 12 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 42-43; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Convento di S. Clemente dei Servi, 1411-1466
    Consistenza: 100 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 26; elenco cronologico a schede
  • Diplomatico Convento di S. Francesco, 1210-1625
    Consistenza: 507 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 28-29; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Inventario delle pergamene conservate nel Diplomatico dall’anno 736 all’anno 1250, a cura di A. LISINI, Siena 1908; elenco cronologico a schede
    Lo spoglio del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.firenze.it/pergasfi/?opadmin=0&op=fetch&type=provenienza&id=2759
  • Diplomatico Convento di S. Girolamo in Campansi, 1327-1751
    Consistenza: 63 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 29-30; elenco cronologico a schede
    Lo spoglio è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.firenze.it/pergasfi/?opadmin=0&op=fetch&type=provenienza&id=2761
  • Diplomatico Convento di S. Michele Arcangelo di S. Fiora, 1251-1721
    Consistenza: 126 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 43; elenco cronologico a schede; spogli cassetto n. 69/II
  • Diplomatico Deposito Bichi Ruspoli Forteguerri
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: bobina n. 178
  • Diplomatico Deposito Bossi Pucci Tolomei, 1213-1862
    Consistenza: 475 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 59; inventario a schede; elenco cronologico
  • Diplomatico Deposito Consorteria Piccolomini, 1355-1801
    Consistenza: 81 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 56-57; inventario a schede cassetto n. 59
  • Diplomatico Deposito Piccolomini Adami    
  • Consistenza: 70 pergg. e 23 quaderni
    Strumenti di consultazione: inventario 79, consultabile ai seguenti link
  • http://www.archiviodistato.siena.it/079-Dipl.-Deposito-Piccolomini-Adami_I.pdf
  • http://www.archiviodistato.siena.it/079-Dipl.-Deposito-Piccolomini-Adami_II.pdf

E

  • Enti ecclesiastici – Miscellanea, 1320-1825
    Consistenza: 70 regg., bb. e fascc.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp. 151-155; inventario 1942 n. 67
  • Esattoria dei diritti riuniti, 1809-1814, con docc. dal 1803
    Consistenza: 1 reg. e 2 bb.
    Strumenti di consultazione: ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento dell’Ombrone. Inventario a cura di G. CATONI, Roma 1971 (PAS, LXXVI), pp. 46-48, 163-165
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#1817_archivio
  • Esecutore poi Capitano di giustizia, 1412-1808, con docc. fino al 1816
    Consistenza: 1095 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp. 6-10; inventario 1943 n. 11
  • Estimo, 1316-1320, con docc. del 1665 -1667
    Consistenza: 239 regg. e 1b.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp.268-269, 272-276; inventario 1939 n. 15
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo:
  • Estimo delle comunità, 1314-1843
    Consistenza: 382 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 273-276; inventario 1939 n. 15

F

  • Feudi, Sec. XV – 1808
    Consistenza: 2700 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Riordinamento in corso
  • Finetti, 1561-1876
    Consistenza: 42 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1975 n. 68;
    indice consultabile al seguente indirizzo:
  • Forteguerri, Secc. XV-XX  
    Consistenza: 181 regg. e bb. più 5 manoscritti
    Strumenti di consultazione: Inventario 2011 n. 35; consultabile al seguente indirizzo:
  • Frammenti di codici, secc. XI-XVI
    Consistenza: 885 frammenti di pergamene riuniti in 13 bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 40: descrizione della busta n. 5 (codici miniati senesi inediti, secoli XI-XII) e descrizione della busta n. 12 (frammenti di codici giuridici)

G

  • Gabella generale e dei contratti, 1289-1809 con docc. fino al 1839
    Consistenza: 1341 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp.223-232; inventario 1940 n. 4
  • Genio Civile, 1859-1905
    Consistenza: 73 bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario n.70
  • Giudicature di pace di Siena, 1808-1814
    Consistenza: 26 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento dell’Ombrone. Inventario a cura di G. CATONI, Roma 1971 (PAS, LXXVI), pp. 49-52, 169-170
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#1825_archivio
  • Giudice civile, 1839-1849
    Consistenza: 61 regg.
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 209, consultabile al seguente link:
  • Giudice dei malefizi, 1503-1560, con pochi docc. dal 1343 e fino al 1571
    Consistenza: 90 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II pp. 11-15; inventario n. 10
  • Giudice direttore degli atti criminali, 1838-1849
    Consistenza: 190 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 210, consultabile al seguente link:
  • Giudice ordinario, 1503-1777 con docc. fino al 1811
    Consistenza: 3074 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Iventario, vol. II, pp. 11-15; inventario l 1957 n. 186
  • Giusdicenti dell’antico Stato senese, 1358-1808
    Consistenza: 40.000 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Riordinamento in corso, inventari dattiloscritti nn. 228, 229/1-45, 230/1-3
  • Gori, secoli XIX-XX
    Consistenza: 29 bb.
    Strumenti di consultazione: elenco n. 234
  • Gori Martini
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: inventario n. 178
  • Goti, 1542-1895
    Consistenza: 8 bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario manoscritto n. 155
  • Governatore della città e Stato di Siena, 1557-1808, con docc. dal 1550 e fino al 1831
    Consistenza: 1221 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp. 15-23 ; inventario 1956 n. 146
  • Governo di Siena, 1814-1848, con pochi docc. dal 1782 e fino al 1866
    Consistenza: 699 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp. 262-269; inventario 1974 n.24; D.PACE Gli archivi del governo di Siena (1814-1849)-Storia e produzione documentaria degli uffici politici e di giustizia criminale, Mibac Direzione generale per gli Archivi, Roma 2010.
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it/045-GOVERNO-DI-SIENA.pdf
  • Governo provvisorio, 1814 febbraio-giugno
    Consistenza: 7 regg.e bb.
    Strumenti di consultazione: ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento dell’Ombrone. Inventario a cura di G. CATONI, Roma 1971 (PAS LXXVI), pp.185-186
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#2217_archivio
  • Grisaldi del Taia, secc. XV-XX
    Consistenza: 681 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: M. BROGI, L’Archivio Grisaldi del Taia conservato nell’Archivio di Stato di Siena. Inventario n. 72, in Bullettino senese di storia patria, C (1993), pp. 411-495
  • Grisaldi del Taia Giulio
    Consistenza: 27 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: inventario n. 172

I

L

M

N

  • Nerazzini Cesare, 1877-1930
    Consistenza: 100 bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol.III, pp.118-119; A. POMA- L. VALENTI, Le carte di Cesare Nerazzini nell’Archivio di Stato di Siena. Inventario, in Bullettino senese di storia patria, XCVIII(1991), pp. 310-322. Inventario n.136.
  • Notarile antecosimiano, 1512-1581
    Consistenza: 4059 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol.III, pp.1-34; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, L’Archivio notarile (1221-1862). Inventario a cura di G. CATONI e S. FINESCHI, Roma 1975 (PAS LXXXVIII)
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#17392_archivio
  • Notarile moderno (postcosimiano), 1585-1903
    Consistenza: 13000 bb. e regg. circa
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol.III, pp.35-176; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, L’Archivio notarile (1221-1862). Inventario a cura di G: CATONI e S: FINESCHI, Roma 1975 (PAS LXXXVIII). Inventari dattiloscritti: nn.169, 194, 195, 208
    L’inventario del fondo (anni 1585-1862) è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#26443_archivio

O

  • Officine meccaniche Pasquale Franci, sec. XIX-XX
    Consistenza: 11 regg. e bb., 2.806 disegni
    Strumenti di consultazione: Inventario a schede cassetto n.47
  • Opera della collegiata di Radicondoli, 1437-1906
    Consistenza: 88 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1975 n.86
  • Opera metropolitana, 1308-1840
    Consistenza: 40 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp. 155-156; inventario 1952 n.149
  • Origo, 1511-1905
    Consistenza: 334 bb. e regg; 4 pergg.
    Strumenti di consultazione: Elenco di consistenza n.88
  • Ospedale di Monna Agnese di Siena, 1388-1783, con docc in copia dal 1292 fino al 1887
    Consistenza: 770 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp.211-214; inventario 1955 n.148
  • Ospedale di S. Lorenzo di Colle di Val d’Elsa, 1352-1900
    Consistenza: 508 regg., bb. e fascc.; 44 pergg.
    Strumenti di consultazione: Inventario n.61, consultabile al seguente indirizzo:
    http://www.archiviodistato.siena.it/061-Ospedale-SanLorenzo.pdf
    La descrizione del fondo (anche della documentazione conservata presso Colle Val D’Elsa) è consultabile on line all’indirizzo
    http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=254572
  • Ospedale di S. Maria della Scala, 1240-1930, con docc. in copia dal 1167
    Consistenza: 6849 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione:ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivio dell’Ospedale di S. Maria della Scala. Inventario, Roma 1960-1962, voll. 2 (PAS XXXVII-XXXVIII); elenco di consistenza dell’ultima parte 1985
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#29664_archivio
  • Ospedaletti soppressi, 1380-1779
    Consistenza: 23 pezzi raccolti in 3 bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1975 n.90

P

  • Palmieri Nuti, Sec. XV-XX
    Consistenza: 159 regg. e bb..
    Strumenti di consultazione: Inventario 2020 n. 162 – Palmieri Nuti
    L’inventario  è online al seguente indirizzo:
  • Pannocchieschi d’Elci, 1219-1836
    Consistenza: 77 regg. e bb.; 184 pergg. e 45 frammenti in 9 bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1967 n.92; spoglio Diplomatico cassetto n.33.  Inventario 1967 n.92 è consultabole al seguente indirizzo:

    http://www.archiviodistato.siena.it/092-Pannocchieschi-dElci-famiglia-inv..pdf

  • Particolari, 1236-1870
    Consistenza: 214 bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. III, pp. 151-167
  • Passeri Vincenzo (legato testamentario), 1830-1979
    Consistenza: 110 bb. e regg. circa
    Strumenti di consultazione: elenco di consistenza n.223
  • Patrimonio dei Resti ecclesiastici, 1225-1803
    Consistenza: 3555 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp.41-150 e inventario manoscritto n.2.
    L’elenco e l’inventario del fondo sono consultabili on line ai seguenti indirizzi:
  • Piante di Vicariati dello Stato senese (Morozzi o scuola), 1770-1780
    Consistenza: 12 piante
    Strumenti di consultazione: Inventario n.85
  • Piccolomini Clementini, 1382-1938; diplomatico dal sec. XIII
    Consistenza: 763 regg. e bb.; 55 pergg.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. III, pp. 123-127; inventario 1967 n.78 e inventario a schede cassetto n.56
  • Piccolomini Clementini Adami, 1573-1916
    Consistenza: 258 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol.III, pp. 128-130; inventario dattiloscritto 1956 n. 79 è consultabile al seguente indirizzo:
  • Piccolomini Consorteria, 1459-1932, con docc. in copia dal 1148
    Consistenza: 202 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. III, pp. 134-136; inventario 1953 n.80 e inventario a schede cassetto n.59.
    L’inventario comprensivo delle schede è online al seguente indirizzo:
    Notizie relativo al fondo sono consultabili al seguente indirizzo:
  • Piccolomini Marietta marchesa della Fargna, 1834-1899
    Consistenza: 17 bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 218, consultabile al seguente indirizzo:
  • Piccolomini Naldi Bandini, 1462-1925 con docc. in copia dal sec. XIII
    Consistenza: 110 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. III, pp. 131-133; inventario 1967 n.95
    L’inventario del fondo è consultabile ai seguenti indirizzi:
  • Pieri e Boldrini, 1629-1846
    Consistenza: 14 bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1959 n.98
  • Pieve di S. Giovanni Battista, 1461-1819
    Consistenza: 296 regg.
    Strumenti di consultazione: Guida inventario, vol. II, p.156 e inventario manoscritto n. 21 cosultabile al seguente link:
  • Podestà, 1223-1503
    Consistenza: 419 regg., fascc. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 290-292 ; inventario 1940 n.12
  • Prefettura di Siena, 1800-1978
    Consistenza: 2030 regg. e bb. e 119 filze di culti
    Strumenti di consultazione: Inventario n.189
  • Prefettura di Siena, 1849-1940
    Consistenza: 3588 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario n.152
  • Prefettura di Siena, 1941-1946
    Consistenza: 302 filze e prot.
    Strumenti di consultazione: Inventario n.153
  • Prefettura di Siena, Gabinetto, 1812-1945
    Consistenza: 347 bb. e prot.
    Strumenti di consultazione: Elenco n.69
  • Prefettura di Siena, Gabinetto, 1935-1957
    Consistenza: 685 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: Inventario n.190
  • Prefettura del dipartimento dell’Ombrone, 1808-1814
    Consistenza: 442 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento dell’Ombrone. Inventario a cura di G. CATONI, Roma 1971 (PAS, LXXVI), pp. 21-35
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#3_archivio
  • Prefettura di Siena, 1848-1865, con docc. dal 1814
    Consistenza: 1734 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II, pp.270-278; inventario 1953-1958
  • Pretura di Arcidosso
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: Inventario n.165
  • Pretura di Asciano, 1850-1962, con docc. dal 1790
    Consistenza: 780 regg. e bb. circa
    Strumenti di consultazione: Inventario analitico (Tesi n.305); elenchi di versamento 1915 e 1964 (inventario n.29)
  • Pretura di Chiusdino, 1850-1901 con docc. dal 1787 e pochi del sec. XV
    Consistenza: 533 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Elenco 1912, trascritto nel 2020 n. 47, consultabile al seguente indirizzo:
  • Pretura di Colle Val d’Elsa, 1850-1901 con docc. dal 1475
    Consistenza: 1214 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: L. MINEO, L’Archivio comunale di Colle di Val d’Elsa-Inventario della sezione storica, Mibac Direzione Generale per gli Archivi, Roma 2007, Inventario n.8
  • Pretura di Montalcino, 1850-1907 con docc. dal 1478
    Consistenza: 956 regg. e bb. circa
    Strumenti di consultazione: Inventario analitico (Tesi n.305); elenchi di versamento 1912 e 1915 (inventario n.81)
  • Pretura di Montepulciano, 1850-1945, con docc. dal 1841
    Consistenza: 133 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1985 n.82
  • Pretura di Poggibonsi, 1850-1942, con docc. dal 1321
    Consistenza: 1801 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario a schede cassetto n.55; elenco 1913 n.99
  • Pretura di Radda in Chianti, 1852-1905
    Consistenza: 139 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Elenco di consegna 1917 n.102
  • Pretura di Radicofani, 1850-1921 con docc. dal 1748
    Consistenza: 720 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Elenco di consistenza n.103
  • Pretura di San Gimignano, 1850-1865, con docc. dal 1415 e al 1871
    Consistenza: 537 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario a schede cassetto n.59
  • Pretura di Siena, 1850-1910 con pochi docc. dal 1815
    Consistenza: 5990 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario n.116,
    L’inventario  è consultabile al seguente indirizzo:
  • Pretura di Sinalunga, 1850-1909, con docc. dal 1532
    Consistenza: 745 regg. e bb. circa
    Strumenti di consultazione: Fondo in fase di riordinamento. Tesi n.305; elenchi di versamento 1911 e 1913-1918 (inventario n.117)
  • Procuratore regio, 1838-1861con docc. fino al 1905
    Consistenza: 808 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Elenchi 1889 e 1910 n. 212, inventario consultabile al seguente link:
  • Provveditorato agli Studi, diplomi scolastici, 1904-1963
    Consistenza: 8 pacchi contenenti 1098 diplomi
    Strumenti di consultazione: Elenco n.184

Q

R

  • Ragnoni
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: Inventario n.166
  • Regie Fabbriche, 1777-1868
    Consistenza:338 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: Inventario 1984 n.159
  • Regie Poste di Siena, 1746-1859 con docc. fino al 1892
    Consistenza: 108 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: Guida Inventario, vol. II, pp. 286-287; inventario n.104
  • Regolatori, 1362-1784 con docc. fino al 1787
    Consistenza: 786 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 287-289 e inventario 1940 n.16. I
    Indice consultabile al seguente link:
  • Repubblica di Siena ritirata in Montalcino, 1555-1560
    Consistenza: 66 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, pp. 304-305; inventario 1952 n.13
  • Rinieri de’ Rocchi, dono
    Consistenza: 75 bb.
    Strumenti di consultazione: Elenco n.224
  • Rota civile di prime appellazioni, 1814-1838
    Consistenza: 201 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 203, consultabile al seguente link:
  • Rotellini, 1785-1904
    Consistenza: 15 bb.
    Strumenti di consultazione: Elenco n. 106
  • Ruota, 1504-sec XVIII
    Consistenza: 150 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. II pp. 11-15; inventario 2021 n. 128 consultabile al seguente indirizzo:
  • Russo Felice, 1680-1939
    Consistenza: 5 bb.
    Strumenti di consultazione: elenco n.192

S

  • Scricciolo Loris, deposito, 1849-1996
    Consistenza: 31 cartelle e bb. e 41 quadernini
    Strumenti di consultazione: Elenco n.191
  • Scrittoio dei resti del patrimonio ecclesiastico, 1814-1874, con docc.fino al 1935
    Consistenza: 366 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. II, pp.292-296; inventario 1955 n.112
  • Senatore, 1358-1400
    Consistenza: 26 fascc. e 1 reg.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, pp. 298-300; inventario 1940 n.10 consultabile al seguente indirizzo:
  • Sergardi Biringucci Spannocchi, 1315 – sec. XX
    Consistenza: 528 regg. e bb.; 174 pergg. in 3 scatole e 2 filze
    Strumenti di consultazione: Inventario 2004 n.113; spoglio Diplomatico cassetto n.56
  • Società del Teatro della Lizza, 1859-1942
    Consistenza: 1 reg. e 2 bb.
    Strumenti di consultazione:E. JACONA, Il Teatro della Lizza in Siena, in Bullettino senese di storia patria, LXXXVII (1980), pp. 263-309; Inventario n.119
  • Società di mutuo soccorso fra gli operai in Siena “L’Umanitaria”, 1861-1951
    Consistenza: 21 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Inventario 1978 n.120 consultabile al seguente indirizzo:
  • Società provinciale di tiro a segno, 1863-1871
    Consistenza: 1 reg. 1 b.
    Strumenti di consultazione:Inventario n.121 consultabile al seguente indirizzo:
  • Sottoprefettura di Montepulciano, 1849-1865 con docc. dal sec. XVIII
    Consistenza: 261 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. II, pp. 278-279; inventario a schede 1951 cassetto n.56
  • Sottoprefettura di Montepulciano, 1866-1874
    Consistenza: 132 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol.II, pp.278-279 e inventario a schede 1951 cassetto n.56
  • Sottoprefettura di Siena, 1812-1814
    Consistenza: 22 bb.
    Strumenti di consultazione:ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento dell’Ombrone. Inventario a cura di G. CATONI, Roma 1971 (PAS, LXXVI), pp.111-112
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm;jsessionid=F23B681291DEA07323843A7DB70BA479#945_archivio
  • Sovrastanti alle carceri, 1394-1556
    Consistenza: 13 regg.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, pp.282-283; inventario 1940 n.10
  • Statuti del comune di Siena, 1250-1745
    Consistenza: 68 voll. e 2 fascc.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, pp. 61-76
    L’inventario del fondo è consultabile on line ai seguenti indirizzi:
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#36240_archivio  
  • Statuti delle comunità soggette, 1280-1783
    Consistenza: 157 regg.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, pp.77-121; inventario
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#35919_archivio
  • Subeconomati dei benefici vacanti, 1862-1939, con docc. dal 1800
    Consistenza: 642 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Inventario manoscritto 1972 n.112

T

  • Tadini Boninsegni
    Consistenza:
    Strumenti di consultazione: tesi n.292
    La descrizione del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=127269
  • Tavole di Biccherna, 1258-sec. XVIII
    Consistenza: 105 tavole, 1 copia, 5 imitazioni
    Strumenti di consultazione:MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI, UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Le Biccherne. Tavole dipinte delle magistrature senesi (secc. XIII- XVIII) a cura di L. BORGIA, E. CARLI, M.A. CEPPARI, U. MORANDI, P. SINIBALDI, C. ZARRILLI, Roma 1984; Archivio fotografico elenco n.207
  • Tesi di laurea e di dottorato, dal 1941/42
    Strumenti di consultazione: elenco n. 215, consultabile dalla pagina web “Sala di Studio”:
  • Tolomei, 1337-1963
    Consistenza: 897 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. III, pp.143-145; inventario 1955 n. 65
  • Tre segreti sopra le vesti, 1472-1525
    Consistenza: 3 regg. e 1 b.
    Strumenti di consultazione: Guida-Inventario, vol. I, p. 284; inventario 1940 n. 10
  • Tribunale civile dell’auditore del governo di Siena poi Tribunale di prima istanza, 1815-1848
    Consistenza: 789 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario n. 204, consultabile al seguente link:
  • Tribunale collegiale di prima istanza, 1839-1865
    Consistenza: 937 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 2007 n. 211
  • Tribunale di commercio, 1811-1814
    Consistenza: 10 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento dell’Ombrone. Inventario a cura di G. CATONI, Roma 1971 (PAS, LXXVI), pp. 52, 181-182
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#2192_archivio
  • Tribunale di Montepulciano, 1864-1908
    Consistenza: 335 bb. e regg.
    Strumenti di consultazione: elenco di versamento n. 196
  • Tribunale di prima istanza di Siena, 1808-1814
    Consistenza: 77 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento dell’Ombrone. Inventario a cura di G. CATONI, Roma 1971 (PAS, LXXVI), pp. 50-52, 169-178
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#1882_archivio
  • Tribunale di Siena, 1859-1930
    Consistenza: 1890 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventari n. 213, consultabili ai seguenti link:

U

  • Ufficiali del vino e terratici, 1430-1561
    Consistenza: 31 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, pp. 236-238 ; inventario 1940 n.10
  • Ufficiali della condotta, 1357-1365
    Consistenza: 6 regg.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, p. 282; inventario 1939 n.10
  • Ufficiali della sanità, 1528-1530
    Consistenza: 3 regg.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, p. 285; inventario 1940 n.10
  • Ufficiali delle confische, 1480-1755
    Consistenza: 3 regg. e 12 bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, I, p. 220; inventario 1938 n.124 consultabile al seguente indirizzo:
  • Ufficiali di custodia, 1460-1541; con docc. dal 1381 al 1553
    Consistenza: 141 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, pp. 300-303; inventario 1939 n.10
  • Ufficiali sopra la pace, 1525 e 1554
    Consistenza: 1 reg. e 2 bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, pp. 284-285; inventario 1940 n.10
  • Ufficiali sopra le frodi, 1395-1404
    Consistenza: 2 regg.
    Strumenti di consultazione:Guida inventario, vol.I, p. 283; inventario 1940 n.10
  • Ufficiali sopra le mura, 1384-1562
    Consistenza: 6 regg. e 1 b.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. I, p.280; inventario 1940 n.10
  • Ufficiali sui casseri e le fortezze, sec. XIII- 1544
    Consistenza: 34 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol.I, p.279 e inventario 1940 n.10
  • Ufficiali sulle collette, 1637-1747
    Consistenza: 35 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol.I, pp.221-222; inventario 1939 n.123 consultabile al seguente indirizzo:
  • Ufficio delle contribuzioni dirette, 1808-1814
    Consistenza: 131 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento dell’Ombrone. Inventario a cura di G. CATONI, Roma 1971 (PAS LVII), pp.37-46, 155-162.
    L’inventario del fondo è consultabile on line all’indirizzo
    http://www.archiviodistato.siena.it:8080/AriannaWeb/main.htm#1557_archivio
  • Ufficio di leva di Siena, 1842-1943
    Consistenza: 496 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. II, pp. 290-292; inventario 1958 n.125
  • Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Montepulciano, 1832-1906 con docc. dal 1814
    Consistenza: 1882 regg. e bb., 1532 ff. di mappa e 3 atlanti
    Strumenti di consultazione:Elenco n.170
  • Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Sarteano, 1832-1921 con docc. dal 1778
    Consistenza: 1018 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Elenco di consistenza n.170
  • Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Siena, 1834-1961
    Consistenza: 959 regg. e bb., 2370 ff. di mappa
    Strumenti di consultazione:Elenco di consistenza n.170
  • Unione fascista professionisti e artisti della provoncia di Siena, 1927-1944, con docc. dal 1874
    Consistenza: 63 unità: regg. 37 e bb. 26.
    Strumenti di consultazione:Inventario 1974 n.126 consultabile al seguente  indirizzo:
  • Università di Siena, (Studio) 1418-1840
    Consistenza: 260 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol.II, pp.231-244; inventario 1953 n.122
  • Ufficio provinciale dell’Industria, Commercio e Artigianato (U.P.I.C.A.)
    Consistenza: 116 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione: Inventario 2012 n.160
  • Useppi (Carte Useppi), sec. XIV-1754
    Consistenza: 38 bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol.III, pp.146-147; G.PRUNAI, Le carte Useppi dell’Archivio di Stato di Siena, in Archivi, VIII (1941), pp.1-9 n.139 consultabile al seguente indirizzo:

V

  • Venturi Gallerani, 1413-sec.XX; con docc in copia dal 1361
    Consistenza: 102 regg. e bb.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. III, pp. 148-149; inventario 1958 n.127 consultabile al seguente indirizzo:
  • Viarii, 1290-1524
    Consistenza: 3 regg. e 1 b.
    Strumenti di consultazione:Guida-Inventario, vol. II, p. 278; inventario 1940 n.10