News
Parte Guarito uno spettacolo di e con Bianca Gabbrielli e Nicola Patti mercoledì 20 novembre
- 12 novembre 2019
- Posted by: Operatore Sito
- Category: eventi patrimonio archivistico Senza categoria

Mercoledì 20 novembre, ore 16,30
Archivio di Stato di Siena
“Parte Guarito” uno spettacolo di e con Bianca Gabbrielli e Nicola Patti
realizzato con la supervisione scientifica della dott.ssa Gessica Nisi
L’Archivio di Stato di Siena è lieto di presentare, nel pomeriggio del 20 novembre presso la propria sala conferenze, uno spettacolo teatrale “Parte Guarito” di e con Bianca Gabbrielli e Nicola Patti, organizzato dall’Associazione culturale Piazzalta, nell’ambito del cartellone di “Scenari Festival”. Lo spettacolo nasce dalle suggestioni ed approfondimenti scaturite dalle iniziative per due ricorrenze significative del 2018: i 200 anni dalla fondazione dell’ex ospedale psichiatrico della Città e i 40 anni della legge Basaglia. I lavori e le pubblicazioni hanno ispirato gli autori che hanno riportato alla luce storie dimenticate all’interno delle cartelle cliniche: storie di malati, incompresi, diversi. Il materiale all’interno di ogni singola cartella descrive il rapporto fra paziente e medico, malato e famiglia; racchiude lettere mai inviate perché considerate parte integrante del processo di analisi. Lo spettacolo si traduce in un dialogo tra la Donna della Medicina e il Cecchi, uno scambio di idee, un tentativo di comunicazione che pare essere impossibile: a volte basta una sola notte per cambiare completamente il modo di vedere il mondo, e quando si torna indietro da questo viaggio, nessuno ti capisce, nessuno ti riconosce più.
Lo spettacolo, quindi, rappresenta per l’Archivio di Stato una nuova proposta di approfondimento delle fonti documentarie, in questo caso, la documentazione medica dell’Ospedale S. Niccolò, e si coniuga con l’obiettivo principale dell’Associazione Piazzalta di promuovere la cultura in tutte le sue forme ed espressioni, in maniera non convenzionale: lo spazio dell’Archivio di Stato è stata ritenuta la sede privilegiata per uno spettacolo tratto dai documenti.
“Scenari Festival” è una particolare “idea” di festival prodotto e curato dall’Associazione Piazzalta: un cartellone che unisce qualità artistica e location suggestive, originali e sempre diverse. Gli spettacoli e le performance proposte sono prima di tutto un’esperienza emozionale dove il contatto diretto tra artista e pubblico sono l’elemento fondamentale. L’edizione 2018 ha confermato il successo riscosso negli anni precedenti, proiettando il festival tra i principali eventi del panorama artistico non solo locale. Nuove e importanti sono le collaborazioni che l’associazione ha stretto durante l’ultimo anno, come quella con “Sosta Palmizi” diretta da Giorgio Rossi e Raffaella Giordano, assolute eccellenze artistiche del nostro paese e con “Cortona On The Move”, promotrice di uno dei festival di fotografia più importanti in Italia.
Tra gli ospiti delle precedenti edizioni del Festival ricordiamo i danzatori e coreografi Olimpia Fortuni e Pieradolfo Ciulli, la chitarrista di fama internazionale Sara Ardizzoni con il suo progetto solista “Dagger Moth” e le realtà musicali della scena indie rock italiana “PatPend”, “Blue Dean Carcione”, “Anna Mancini”, “Miss Stereochemistry”, “Above The Tree” ed “Ellie De Mon”.
Ingresso libero