News
Presentazione del libro: Carni in rivolta, macellai a Siena nel medioevo
- 6 dicembre 2018
- Posted by: Operatore Sito
- Category: patrimonio archivistico presentazioni Senza categoria

Carni in rivolta macellai a Siena nel Medioevo
di Valentina Costantini – Pacini editore 2018
Venerdì 7 dicembre 2018, ore 17
Sala dell’Accademia degli Intronati
Valentina Costantini fa un’inedita ricostruzione della storia dei macellai senesi (i carnaioli) gettando nuova luce sulle dinamiche politiche, economiche e sociali della Siena del Trecento e delle rivolte urbane che scossero le fondamenta della Repubblica dei mercanti in quel periodo. Se ne ricava l’immagine di una società divisa, attraversata per lunghi decenni da un conflitto politico nel quale la Corporazione dei carnaioli rappresentò una pericolosa antagonista per il ceto dirigente cittadino. Il volume ricostruisce la storia delle cosiddette ‘rivolte dei macellai’ senesi, del commercio del bestiame, della produzione e del consumo di carne, e la storia delle famiglie, degli uomini e delle donne che vissero quegli anni di svolte, uscendone, a seconda dei casi, vinti o vincitori. Con un continuo rimando al contesto italiano ed europeo, e attraverso un’ampia selezione di documentazione inedita proveniente anche dall’Archivio di Stato di Siena, questo volume offre un contributo prezioso alla storia di Siena e, più in generale, alla storia delle città e delle rivolte nell’Europa medievale.
Valentina Costantini è ricercatrice di storia medievale. Specialista di storia delle città, ha pubblicato articoli e saggi dedicati alla storia delle rivolte, dell’alimentazione e delle corporazioni nei secoli XIII-XV. Il volume è la sua prima monografia. Viene pubblicato nella collana del Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena diretta da Franco Franceschi e Gabriella Piccinni per Pacini editore.
La presentazione del volume a cura di Ivana Ait, Università La Sapienza di Roma e Paolo Nanni, Università degli Studi di Firenze è coordinata da Gabriella Piccinni (Università degli studi di Siena).