News
Sabato 12 marzo alle 10,30: presentazione del catalogo della mostra “Svelare le fonti”
- 5 marzo 2022
- Posted by: Operatore Sito
- Category: conferenza patrimonio archivistico

Sabato 12 marzo, ore 10,30
Archivio di Stato di Siena
In occasione della chiusura della mostra “Svelare le fonti: i documenti che raccontano le origini del Campo e del Mercato medievale” allestita all’Archivio di Stato di Siena, viene presentato il catalogo curato da Cinzia Cardinali e Maurizio Tuliani.
La mostra presenta una selezione degli antichi documenti dei secoli XII-XIV, conservati nell’Archivio di Siena, che ricostruiscono la tradizione del Mercato delle merci che si svolgeva nel Medioevo nel Campo: dalle antiche pergamene del fondo Riformagioni, agli Statuti senesi medievali, ai volumi degli uffici di Gabella e Biccherna.
La prima sezione svela le origini del Campo attraverso le fonti che raccontano il progetto per la realizzazione di un nuovo spazio del potere e del mercato cittadino e gli interventi che ne modellarono la forma fino alla determinazione della piazza nella struttura attuale.
La seconda sezione racconta le caratteristiche del mercato del Campo al tempo dei Nove quando venne decisa una nuova organizzazione degli spazi di vendita nel Campo. I documenti descrivono la nuova distribuzione delle postazioni nella piazza e le professioni che esercitavano nel mercato “grande” del sabato. Si tratta della ricostruzione che ha ispirato la rievocazione dell’attuale mercato del Campo.
La conferenza è tenuta da Maurizio Tuliani, consulente scientifico dell’evento e curatore della mostra.
Introduce: Cinzia Cardinali, direttore dell’Archivio di Stato di Siena
L’ingresso è gratuito, consentito a un massimo di 60 persone, con obbligo di mascherina.
È consigliata la prenotazione (as-si.comunicazione@beniculturali.it).
Si invitano i visitatori a presentarsi con debito anticipo sull’orario di ingresso per le operazioni di registrazione e muniti di Green pass rafforzato da esibire obbligatoriamente al personale (si prega di prendere visione del nuovo Regolamento del Museo e Sala conferenze appositamente modificato per l’emergenza).