News
Sabato 12 ottobre dalle 9,30: Il Ninfeo di Palazzo Caccialupi e l’area dei Tufi
- 7 ottobre 2019
- Posted by: Operatore Sito
- Category: conferenza Mostra documentaria

Il Ninfeo di Palazzo Caccialupi e l’area dei Tufi
Storia e proprietà nelle carte d’archivio
Sabato 12 ottobre 2019
Visite libere e guidate, approfondimenti storico-artistici in occasione della Domenica di Carta 2019
L’Associazione La Diana con l’Archivio di Stato di Siena propongono il 12 ottobre come anticipazione della Domenica di carta 2019 un incontro rivolto alla divulgazione dei primi risultati delle ricerche effettuate da alcuni volontari dell’Associazione sul Ninfeo di Palazzo Caccialupi, cui seguirà nel pomeriggio la visita alla fonte.
L’Associazione La Diana, nata nel marzo 1994, ha come finalità statutaria lo studio, la valorizzazione e la tutela dei bottini, delle fonti monumentali e del patrimonio storico, culturale ed architettonico legato alle acque di Siena. Grazie alle più recenti indagini documentarie, alcuni dei volontari dell’Associazione La Diana hanno provato a ricostruire alcuni elementi della storia del Ninfeo di Palazzo Caccialupi, un piccolo gioiello architettonico e unico nel suo genere a Siena. A seguito di queste ricerche (che hanno riguardato, oltre al Ninfeo, anche l’area dei Tufi) e dei riscontri che sono stati rinvenuti, l’Associazione La Diana, in collaborazione con l’Archivio di Stato, ha organizzato un evento aperto a tutta la cittadinanza. L’obiettivo è di far conoscere e valorizzare gli antichi manufatti legati all’approvvigionamento idrico di Siena, alcuni dei quali soccombenti al tempo. In occasione dell’incontro sarà possibile anche visionare alcuni manoscritti e documenti utilizzati nella ricerca presso l’Archivio di Stato di Siena.
Nel pomeriggio, la giornata proseguirà con le visite guidate al Ninfeo.
La mostra documentaria allestita presso l’Archivio di Stato rimarrà visitabile fino a sabato 19 ottobre.
Programma:
ore 9.30 – Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Siena, Via Banchi di Sotto, 52
Introduzione: Cinzia Cardinali, direttrice dell’Archivio di Stato di Siena
Saluti istituzionali
Monica Crociani, presidente dell’ASP di Siena
Francesco Maccari, presidente del Lions Club Siena
Interventi
Pier Luigi Olla, La fonte di Palazzo Caccialupi: evidenze e ipotesi storico artistiche
Alessandra Forgione, L’orto dei Tufi nel manoscritto D110 di Girolamo Macchi
Silvia Cantagalli, I proprietari: Guglielmi, Sansedoni e Dei
Serena Caliani, L’area dei Tufi nei catasti moderni
Marcello Mantengoli, Il ninfeo di Palazzo Caccialupi: caratteristiche architettoniche e tecniche
Conclusioni: Enzo Cortonesi, Presidente dell’Associazione La Diana
ore 15.00, 16.00, 17.00 – Visite guidate gratuite alla Fonte dei Tufi
Ritrovo a Porta Tufi – Max 30 persone per gruppo.
È consigliata la prenotazione al numero 3931143068 o alla mail segreteria@ladianasiena.it
In caso di maltempo le visite saranno effettuate il sabato successivo 19 ottobre, in orario antimeridiano con ritrovo all’Archivio di Stato
Mostra documentaria, Archivio di Stato di Siena, 12-19 ottobre 2019
ore 10.00, 11.00, 12.00 – visite libere
Segui questo collegamento per vedere il lancio dell’evento su Siena TV