News
Sabato 19 marzo alle 10,00: conferenza “Le Biccherne granducali, 1558-1682”
- 12 marzo 2022
- Posted by: Operatore Sito
- Category: Biccherne conferenza

Sabato 19 marzo, ore 10,00
Archivio di Stato di Siena
Conferenza “Le Biccherne granducali, 1558-1682”
Dopo un lungo periodo di assenza, Archinote, associazione culturale che opera da oltre 20 anni nel settore della valorizzazione del patrimonio culturale e musicale, riprende la sua attività con una interessante conferenza, organizzata in sinergia con l’Archivio di Stato di Siena, che tocca un tema poco noto al grande pubblico:

“Le Biccherne granducali, 1558-1682” a cura del noto storico dell’arte Alberto Cornice.
“Uno degli opportuni accorgimenti del governo mediceo fu quello di mantenere alcune magistrature repubblicane: è il caso della Biccherna e della Gabella, sopravvissute fino alle riforme leopoldine. Le immagini nell’Archivio di Stato – vanitas ma anche singolare memoria storica – sono la plus part di livello artistico modesto e poche si possono accostare a nomi come Arcangelo Salimbeni o Francesco Vanni. Ma una più attenta lettura le rivela segnacolo di attenzione per vasti orizzonti (Lepanto, Calendario gregoriano, Assedio di Malta). Sono anche strumento inatteso per rivelare o approfondire luoghi, eventi e artisti senesi in un periodo di non sopita vitalità: Flaminio del Turco a Provenzano, i nuovi Advocati Senensium, i tornei e le processioni, i busti medicei in Pantaneto, San Galgano sulla via Francigena”.
La conferenza sarà preceduta da una visita al Museo delle Biccherne con la guida di Cinzia Cardinali, direttrice dell’Archivio.
L’ingresso è gratuito, consentito a un massimo di 60 persone, con obbligo di mascherina.
È consigliata la prenotazione (as-si.comunicazione@beniculturali.it).
Si invitano i visitatori a presentarsi con debito anticipo sull’orario di ingresso per le operazioni di registrazione e muniti di Green pass rafforzato da esibire obbligatoriamente al personale (si prega di prendere visione del nuovo Regolamento del Museo e Sala conferenze appositamente modificato per l’emergenza).