News
Storia dell’ospedale psichiatrico senese attraverso i progetti dei suoi edifici
- 20 dicembre 2018
- Posted by: Operatore Sito
- Category: Mostra documentaria patrimonio archivistico

Società di Esecutori di Pie Disposizioni e manicomio di San Niccolò: un legame secolare. Storia dell’ospedale psichiatrico senese attraverso i progetti dei suoi edifici.
Mostra documentaria
La mostra è realizzata dalla Società di Esecutori di Pie Disposizioni Onlus presso i propri spazi nell’ambito delle iniziative dedicate alla “Memoria dei 200 anni del San Niccolò”.
In esposizione i progetti originali, foto d’epoca e documenti d’archivio, provenienti anche dai fondi documentari dell’Archivio di Stato di Siena, che illustrano cronologicamente le principali tappe dell’espansione del villaggio manicomiale, con riferimento ai principi che ispirarono i suoi artefici (direttori medici del nosocomio, architetti ) e all’impegno profuso dall’ente fondatore. La Società di Esecutori di Pie Disposizioni ottenne nel 1815 la cessione dell’ex Convento di S. Niccolò, presso Porta Romana, da poco soppresso dai francesi, per allestirvi il manicomio, inaugurato il 6 dicembre 1818. Il Manicomio era gestito dalla Società di Esecutori di Pie Disposizioni, per il tramite di una Deputazione di quattro Fratelli, con potere pressoché completo di gestione. Anche il Direttore (medico) era nominato dalla Deputazione e ad essa sottoposto.
Una sezione della mostra ricorda, anche attraverso filmati, aspetti della vita che si svolgeva all’interno del manicomio e dei rapporti di questo con la cittadinanza senese.
La mostra rimane aperta dal 6 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019 nella sede della Società di Esecutori di Pie Disposizioni e nell’attigua chiesa di Santa Maria degli Angeli detta del Santuccio, in ambienti che fecero parte del soppresso convento di Santa Maria degli Angeli. L’antico coro delle monache, la sacrestia e la chiesa del Santuccio vengono eccezionalmente messi in comunicazione in occasione di questo evento, come in origine, per concessione del Polo Museale della Toscana.
Orario di apertura:
dal martedì al giovedì dalle 10 alle 12.30
dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 18,30.
Chiuso il lunedì, il 25 e 26 dicembre 2018 e il 1° gennaio 2019.
Ingresso da Via Roma n. 71
L’accesso è gratuito, con possibilità di visite guidate su prenotazione al 3348418736.