convegno
Giovedì 27 febbraio 2020 Archivio di Stato di Siena Giornata di studi “Dentro e fuori ghetto: vita e cultura ebraica a Siena in età moderna” Confermiamo che la giornata studi si terrà come previsto giovedì 27 febbraio. Per chi non potrà esserci, abbiamo predisposto una diretta Facebook sulla pagina dell’Archivio di Stato di Siena. Per visualizzare […]
29 gennaio – 1 febbraio 2020 Archivio di Stato di Siena Convegno internazionale: Alle origini del welfare (XIII-XVI secolo) L’Archivio di Stato di Siena è lieto di ospitare presso la propria Sala conferenze il convegno internazionale “Alle origini del welfare (XIII-XVI secolo). Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza e delle forme di protezione […]
Ricorre quest’anno il sesto centenario della morte di Pandolfo Petrucci, ricordato in un convegno organizzato il 19 e 20 ottobre di quest’anno presso l’Archivio di Stato in memoria di uno studioso, Giuseppe Chironi, che si è occupato di questo personaggio. Protagonista dell’unico esperimento di governo signorile nella storia senese, Pandolfo dal 1487 diventa l’arbitro della vita pubblica e governa con […]
L’iniziativa è promossa dall’Università di Siena e dall’Archivio di Stato, in collaborazione con alcune associazioni senesi attive nella valorizzazione del patrimonio archivistico locale. L’obiettivo è di creare le condizioni per un appuntamento annuale di riflessione sulla condizione degli archivi senesi e sulla loro utilizzazione per la ricerca storica. In questa occasione s’intende riflettere su alcune […]
Con un ciclo di eventi, in programma da febbraio a dicembre, l’Archivio di Stato di Siena festeggia l’anniversario più importante della sua lunga storia: i 150 anni dalla sua fondazione. Per tutto il 2008 presentazioni, mostre e convegni saranno l’occasione per fare il punto sull’attività svolta da una delle più prestigiose realtà archivistiche d’Italia e […]