News
Un cortometraggio sugli archivi di Stato del 1956
- 19 gennaio 2021
- Posted by: Operatore Sito
- Category: Senza categoria

Dalla Rassegna degli Archivi di Stato del 1956, le pagine di presentazione del Cortometraggio:
L’Ufficio Centrale degli Archivi di Stato, con la collaborazione del Consiglio Superiore degli Archivi e per la regia di Riccardo Redi, ha in allestimento un cortometraggio a colori su alcuni momenti della storia d’Italia commentati con documenti originali. Il cortometraggio illustrerà, inoltre, alcune sedi di Archivio e parte delle attrezzature tecniche in esse esistenti, in modo da far conoscere, sia pure di scorcio, le più moderne realizzazioni dell’Amministrazione archivistica italiana in tali settori. La parte documentaria riprodotta è stata tratta principalmente dagli Archivi di Stato di Roma, Firenze, Genova, Torino, Napoli e Palermo. Il cortometraggio sarà presentato in prima visione in occasione del terzo Congresso Internazionale degli Archivi, che si svolgerà a Firenze nel settembre prossimo ; sarà poi ‘diffuso in Italia e all’Estero ed in particolare nelle Scuole, Istituti scientifici, ecc. Nelle pagine seguenti riproduciamo due fotografie relative alla preparazione di alcune inquadrature presso il Centro Microfotografico degli Archivi di Stato. A tale cortometraggio, girato a titolo sperimentale, viene attribuito dall’Amministrazione un valore indicativo e propagandistico anche perché, in un breve margine di tempo, non sarebbe stata possibile un’organica sintesi dell’enorme mole del pregevolissimo materiale custodito negli Archivi italiani.
RAS, 16 (1956), n. 2, pp. 230-232.