News
UNA PIAZZA INTITOLATA A GIULIO PRUNAI
- 17 maggio 2018
- Posted by: Operatore Sito
- Category: informazioni

Giovedì 10 maggio l’Amministrazione Comunale di Firenze ha intitolato alla memoria di Giulio Prunai il largo davanti all’Archivio di Stato di Firenze che prenderà il nome di “Piazza Giulio Prunai”.
Giulio Prunai, nato a Siena nel 1906, fu funzionario archivista presso l’Archivio di Stato di Siena dal 3 gennaio 1936 all’11 novembre 1954, dove in collaborazione con il direttore Giovanni Cecchini e con gli altri funzionari, come Sandro De Colli, Giuliana Giannelli Cantucci e Ubaldo Morandi, produsse una grande quantità di saggi e inventari.
Divenne Soprintendente archivistico dal 1954 al 1971, la Soprintendenza archivistica per la Toscana, sotto la sua guida, dovette far fronte all’alluvione del 1966. I danni provocati al patrimonio archivistico tanto ingente quanto diffuso (conservato nelle case nobiliari, negli uffici, nelle sedi delle numerose e antiche istituzioni fiorentine, nei luoghi di culto) suscitarono in un primo momento un senso di sgomento al quale bisognò subito reagire. Con forte determinazione e grande spirito di servizio il Soprintendente riuscì in tempi brevi ad organizzare le operazioni di ricognizione, recupero, trasferimento e asciugatura del materiale danneggiato, non solo a Firenze ma anche nel resto della Toscana.
Nonostante la scarsità di personale a sua disposizione, Prunai dette vita a un’operazione straordinaria di salvataggio che mise in luce l’importanza delle funzioni della Soprintendenza archivistica a tutela e salvaguardia di tutto il patrimonio prodotto dalla memoria della comunità civile e non solo di quella appartenente allo Stato.
La stessa passione per la memoria animò la sua vita anche durante i due anni di prigionia trascorsi, dal 1943 al 1945, come ufficiale della Marina italiana internato nei lager nazisti in Germania e in Polonia, esperienza di cui volle lasciare traccia in un Diario ancora inedito, conservato nell’Archivio di Stato di Siena.